Q

q.jpg (3554 bytes)

Di questo personaggio si sa' solo che e' un entita' dai poteri divini, onniscente in grado di sconfiggere la morte. Non se ne conosce la natura, alternatamente buona o cattiva, meta' Dio e meta' diavolo, si diverte a giocare con l'Enterprise ma non ha mancato di proteggerla.

Guinan deve sapere molto su di lui, a giudicare dal' atteggiamento che ha nei suoi riguardi, non  certo benevolo.

Q appartiene al  Q-Continuum, la dimensione dove vivono i Q, comadata dal Consiglio dei Q, organo il quale sembra essere privo di un qualsiasi equivalente della Prima Direttiva. Q infatti ha interferito piu' volte con lo sviluppo della  razza umana, e il suo compito sembra essere proprio questo. Tutto il contrario insomma dell'atteggiamento usato dalla Flotta Stellare nei confronti delle altre  civilta'. In "Ieri, Oggi, Domani" Q rivela che tutti gli uomini hanno il potenziale per evolversi in una forma di vita molto superiore. Da queste affermazioni si potrebbe arrivare a pensare che Q sia una specie di angelo custode dell'umanita', e che ogni razza ne abbia uno. Sia nella funzione che nelle caratteristiche Q potrebbe quindi somigliare per certi versi al personaggio di David Bowman/Monolito della serie di  Artur Clark 2001, 2010, 2069 e 3001; l'unica differenza sarebbe nell'emotivita: Q appare anche troppo emotivo, ben lontano dall'impassibilita' del personaggio di Bowman nella sua forma "divina".

Q ha inoltre sottoposto a dei test l'equipaggio dell'Enterprise. Conferito a Riker il potere dei Q per permettergli di   resuscitare i suoi compagni, questo diventera' arrogante a tal punto da dare al capitano Picard del tu, trattandolo con aria di superiorita'. L'uomo insomma non sarebbe capace di gestire poteri enormi come i suoi.

L' attore che interpreta Q e' John De Lancie.

Torna all'indice