Tom Paris
Discendente di una stirpe di ammiragli (suo nonno, sua nonna, suo padre e sua zia).
In accademia ha conseguito ottimi voti, e pilotare era la sua passione. Ha affermato piu' volte che avrebbe preferito pilotare una nave piuttosto che diventarne il Capitano.
Terminata l'Accademia, si unì ad una divisione SAV (Small Attack Vessel) della Flotta, in cui le sue capacità di pilota furono ben sfruttate.
A causa di un incidente durante una dimostrazione, ritenendo che questo potesse nuocere sia alla sua immagine sia alla sua carriera, si costrinse a mentire, gettando fango sul suo compagno morto nell'incidente. Quell'errore gli costò molto caro poiché quando questa menzogna fu scoperta, venne congedato dalla Flotta.
Negli anni successivi, superata una profonda crisi depressiva, iniziò a pilotare navi mercantili, finché non incontrò casualmente dei Maquis, che gli offrirono di unirsi a loro come pilota. Tom accettò, benché non fosse interessato alla loro causa, ma desiderasse unicamente pilotare una nave. Dopo solo un mese infatti fu' catturato; l'incontro con il capitano Janeway gli ha offerto la possibilita' di rifarsi una vita.
Il Voyager doveva andare a prestare soccorso a una nave Maquis con a bordo un ufficiale della flotta in incognito. Nessuno poteva trattare meglio di lui con i Maquis, e cosi' gli fu' offerto di uscire di prigione per accompagnare l'equipaggio in questa missione in cambio di una riduzione della pena. In realta' dopo l'incidente che ha portato il Voyager ai confini della galassia ha fatto molto di piu', arrivando fino a salvare la vita al capitano della nave Maquis.
Per i suoi meriti, e viste le circostanze (dopo aver
anche comandato il Voyager in una situazione di
pericolo) e' stato reintegrato sul campo dal capitano Janeway come Ufficiale CONN
con il grado di tenente.
Il suo compito e' quindi quello di pilotare il Voyager.
L'attore che interpreta Tom Paris e' Robert Duncan McNeil.