Phage

Titolo italiano: Ladri di organi

(4° Episodio Prima serie Voyager)

Prima trasmissione su rete nazionale terrestre:   Raitre 11 Ott. 1998 - Ore 03 : 00

Data Stellare 48532.4

 

La Voyager, per sopperire alla continua necessita' di energia della nave, si dirige verso un pianeta segnalato da Neelix che risulta essere ricco di dilitio. Neelix pretende di fare parte della squadra di sbarco, ma una volta sulla superficie si rivela imprudente, e non ubbidisce immediatamente all'ordine di ritorno alla nave impartitogli.

Neelix viene cosi' attaccato da una forma di vita umanoide apparsa da dietro una parete rocciosa, che fa fuoco verso di lui con una specie di tricorder medico modificato per teletrasportare i suoi polmoni direttamente fuori della gabbia toracica.

Neelix viene subito soccorso e teletrasportato sulla Voyager in apparente stato di shock. Qui il medico utilizza dei polmoni olografici per permettergli di respirare, ma questo lo costringe a rimanere ingabbiato in una camera di stasi molto simile ad un polmone artificiale.

Spoiler
>
>
>
>
>
>
>
>
>
Nel frattempo il capitano Janeway dirige il Voyager all'inseguimento della nave sulla quale e' fuggita l'essere che ha portato via i polmoni di Neelix.

L'inseguimento termina all'interno di un'asteroide che si rivela essee una specie di camera degli specchi che proietta infinite immagini delle due navi, rendendo difficile al Voyager identificare la nave inseguita originale. Il capitano pero' da' l'ordine di sparare un raggio phaser a minima intensita', che rimbalza sulle pareti riflettenti fino a fermarsi sull'unica nave rivelatasi reale.

Una volta catturati i due membri dell'equipaggio della nave pirata, questi si rivelano essere dei Vidiiani, una popolazione che ha bisogno di organi di esseri viventi per combattere una malattia mortale chiamata Fagia (Phage), che prooca il lento decadimento cellulare dell'organismo, rendendo necessari continui trapianti per sopravvivere.

Per questo i Vidiiani hanno sviluppato una tecnologia mirata al trapianto degli organi da esseri di altre razze (quando non e' possibile trapiantare gli organi  dai morti  della loro stessa specie), e una scienza medica molto avanzata (senza pero' essere riusciti a sconfiggere la malattia).

Il capitano Janeway e' cosi' posto di fronte al triste dilemma morale di dover commettere un omicidio per salvare la vita di Neelix, inquanto i suoi polmoni sono stati gia' inseriti nel corpo di uno dei due esseri.

Di fronte a questa alternativa, sceglie di lasciare Neelix immobilizzato in cerca di altre soluzioni, e di risparmiare i Vidiiani.

I Vidiiani, sentendosi in debito, offrono tutta la loro conoscenza medica per effettuare il  trapianto di un polmone dal corpo di Kes a quello di Neelix.

Kes si era gia' offerta piu' volte per una soluzione del genere, ma un trapianto sarebbe stato incompatibile senza l'aiuto degli stessi Vidiiani.

Il corridoio alieno che si vede sul planetoide è lo stesso corridoio dell'impianto di
produzione di energia di Time and Again.

Torna al'indice